Esordio in pompa magna a Canale 5: il vecchio format torna con un nuovo titolo e un nuovo conduttore.
Mediaset ha compiuto una scelta rischiosa, investendo grandi risorse in format che nel passato ha segnato un colossale buco nell’acqua per l’emittente.

La guerra tra i colossi dell’intrattenimento si dipana a colpi di risultati Auditel e di impennate di share. Mediaset ne è ben consapevole, e se da un lato ha schierato su Canale 5 il mastodontico “GF Vip 7“, gigante di ascolti assicurato fino alla prossima primavera, dall’altro sembra compiere scelte azzardate.
La recente promo comparsa sulle reti del Biscione parla chiaro: a dispetto del flop di ascolti del 2016/2017, Canale 5 ha deciso di scommettere nuovamente su un programma dedicato a grandi e piccoli. A differenza della versione precedente, però, gli spettatori troveranno un nuovo conduttore, al timone di un format revisionato e svecchiato. Ne varrà la pena?
Canale 5 punta su Piero Chiambretti: arriva “La TV dei 100 e Uno”
Mediaset ha ripescato dalla sua folta scuderia lo storico conduttore Piero Chiambretti, ed è pronta a schierare il suo alfiere in prima serata.

Dopo il flop di ascolti di “Tiki Taka” su Italia 1, il mattatore torinese tornerà a breve alla ribalta con il programma “La TV dei 100 e Uno“. Il format sembra pescare direttamente da “Little Big Italy”, trasmissione in cui l’host Gerry Scotti interagiva con numerosi bimbi in studio.
Mediaset ha però scelto di rinnovare la formula e il volto del programma, che nel 2016 e 2017 si era rivelato una disastrosa Caporetto. “La TV dei 100 e Uno” nasce come un puro momento di condivisione artistica, e coinvolgerà i bimbi nella fascia dai 6 ai 10 anni. Come annuncia Piero Chiambretti nella promo, i giovani talenti dovranno effettuare una clip di presentazione, mostrando poi al pubblico il proprio talento in campo canoro, interpretativo o danzereccio.
In realtà Pier Silvio Berlusconi aveva già inserito nel palinsesto lo spazio per il programma, anche se a settembre il nome provvisorio era “Talentissimo me“. Nelle ultime ore, invece, i vertici di Cologno Monzese hanno optato per un cambio dell’ultimo minuto, nel tentativo forse di rendere l’intero concept più accattivante agli occhi del pubblico.
Al momento i casting per i giovani talenti sono aperti: resta da scoprire la data esatta di esordio, e l’esito del programma a livello di share. Il periodo pre-natalizio potrebbe sicuramente incentivare gli ascolti oppure, come nel caso di “Little Big Italy”, rivelarsi del tutto ininfluente. Il rischio calcolato di Mediaset ripagherà l’emittente?