Rete 4 ha trionfato e la concorrenza arranca. Si prevede una nuova rivoluzione in vista per contrastare Mediaset.

Rete 4 è la rete Mediaset che in questo momento sta festeggiando. s
Scopriamo insieme che cosa sta succedendo e quali potrebbero essere le decisioni nei vertici per il futuro. Mediaset ha le idee ben chiare e ha puntato su Rete 4, come la rete principale di informazione e approfondimento con programmi e talk show politici.
I nuovi volti di Rete4 come Giuseppe Brindisi e Veronica Gentili hanno riscosso moltissimo successo e sono stati confermati anche nella palinsesto autunnale. In realtà le loro trasmissioni sono tra le poche che non si sono mai fermate nemmeno d’estate, alternandosi tra loro e offrendo un’informazione quasi quotidiana al pubblico.
Con le imminenti elezioni politiche del 25 settembre, torneranno presto in onda anche Paolo Del Debbio, Nicola Porro e Mario Giordano. Nelle ultime ore poi Rete 4 festeggia un trionfo quasi imbarazzante, vediamo insieme di cosa si tratta.
Rete 4: un traguardo quasi imbarazzante

La guerra di ascolti tra Rai e Mediaset continua soprattutto nella fascia mattutina. Rete 4 ha appena festeggiato un trionfo incredibile con le repliche di Forum che fanno volare la rete al 21% di share. Per qualcuno il risultato è quasi imbarazzante ed evidentemente Rai non offre niente di più interessante delle battaglie legali in scena su Forum.
Rai1 al pomeriggio, in preserale (non cambia titolo) e in access ripartirà dai numeri positivi dell’estate. Il disastro vero è al mattino: programmi brutti, bassi ascolti, volti sconosciuti. Forum vola al 21% in replica, Morning News lascerà super traino a Mattino 5. Vero autogol
— Giuseppe Candela (@GiusCandela) September 1, 2022
Rai1 doveva approfittare dell’estate per rivoluzionare la prima parte del mattino, ha scelto sono volti sconosciuti e impostazione folle.
— Giuseppe Candela (@GiusCandela) September 1, 2022
Da segnalare il #Tg5Mattina al 26% e le repliche di #Forum al 21%. E da lunedì, in mezzo, torna Mattino Cinque…https://t.co/xqQuleogZU
— Fabio Fabbretti (@fabiofabbretti) September 1, 2022
Se le repliche fanno raggiungere questi traguardi, i risultati per Rai non possono che peggiorare con il ritorno di Mattino 5 e Federica Panicucci. La fascia mattutina così per Rai 1 è seriamente a rischio e gli utenti non hanno dubbi: sceglieranno Mediaset. La scelta folle di non programmare trasmissioni più forti in grado di battere Rete 4 é sotto gli occhi di tutti.
Il pubblico attende il ritorno di Antonella Clerici con il suo É sempre mezzogiorno, su cui si punta tutto per riacquisire una fetta di pubblico anche al mattino. Per il momento però i risultati parlano chiaro e il Tg 5 raggiunge intanto il 26% di share. Quali altri decisioni saranno prese per invertire la rotta?