Sono giorni molto delicati per i concorrenti e gli allievi di Amici21. La notizia è fresca e conferma uno scenario già previsto: si teme il disastro

La ventunesima edizione di Amici di Maria de Filippi si è conclusa a maggio con la vittoria di Luigi, il cantante della squadra di Rudy Zerbi. Secondo classificato e vincitore della categoria danza è Michele, di Alessandra Celentano, nonché talento indiscusso e riempito di complimenti da ogni fronte.
Nelle ultime ore, però, per i sei finalisti di Amici21 è arrivata una pesantissima notizia, un verdetto da alcuni atteso fin da novembre. Le ultime news sono tutt’altro che positive: sarà difficile invertire la rotta.
Amici21, non sta andando affatto bene

Una volta concluso il talent show, ogni concorrente deve provare a trovare la propria strada. Se, all’interno della scuola, i ragazzi di Amici21 erano guidati dai coach e dai professori, fuori da lì la situazione è sicuramente più difficile, ma anche più stimolante. Ognuno, quindi, ha scelto una propria precisa via: c’è chi ha optato per compagnie discografiche grosse e chi, invece, ha optato per realtà più piccole e intime, come Luigi.
Amici è un talent show in grado di sfornare, quasi ogni anno, qualche grande voce, destinata a diventare un pilastro della musica italiana. Si pensi alle ormai stelle del pop come Alessandra Amoroso, Emma Marrone o Annalisa, ma si pensi anche ai giovanissimi Sangiovanni e Aka7even, destinati a fare sicuramente grandi cose. Le ultime notizie in merito ai finalisti di Amici21, però, non sono affatto positive: ad oggi, nessun finalista dell’edizione del 2022 ha ottenuto un disco d’oro per gli ep, neanche il finalista.
Al 18 luglio 2022 nessun finalista di #amici21 e perfino il vincitore (ancora a zero certificazioni totali!) non hanno ottenuto un disco d’oro per gli ep. Un’annata decisamente negativa
— Fabio Traversa (@FabioTraversa) July 18, 2022
La notizia, per quanto inattaccabile dal punto di vista dei fatti poiché così sono, ha suscitato diverse reazioni. Da un lato, i fan del talent e dei cantanti han voluto difendere i propri prediletti, chiedendo che gli sia dato più tempo. Dall’altro, invece, c’è chi sostiene che questa carenza di talento fosse evidente già da diverso tempo:
Che non fosse un’edizione musicalmente parlando memorabile si era intuito da novembre. Il più orecchiabile e pronto (LDA) snaturato al Serale, il più bravo (Alex) senza grossi pezzi #Amici21 https://t.co/6YHPt0TXA6
— Fabio Fabbretti (@fabiofabbretti) July 18, 2022
Qui un’esibizione di LDA, al serale:
Insomma, ad oggi la situazione non è affatto luminosa, per i finalisti di Amici21. Chissà che nelle prossime settimane qualcosa possa ribaltarsi.