Rai finisce nel ciclone in queste ore per una polemica fresca fresca. Cosa è successo nella programmazione che ha fatto indispettire tutti?

Nelle ultime ore Rai finisce nel ciclone per una polemica sulla programmazione. Vediamo insieme che cosa è successo e le reazioni del pubblico.
La Rai sta mandando avanti la sua programmazione del palinsesto estivo e tutto procede secondo i piani. Persino le repliche, come quella di Top 10 di Carlo Conti mandata in onda venerdì vincono la battaglia di ascolti.
Le nuove trasmissioni proposte invece come Uno mattina Estate e Camper viaggiano molto bene e accolgono una fetta di pubblico affezionato di Rai 1. Reazione a catena poi vanta un successo e un record dopo l’altro superando il 30% di share. Intanto le notizie si susseguono quotidianamente e Rai lascia carta bianca ai suoi conduttori, già in fase di preparazione dei loro programmi.
Così Amadeus, Carlo Conti e Milly Carlucci sono al lavoro tra una breve vacanza e l’altra per sorprendere il pubblico da settembre, tuttavia nelle ultime ore scoppia una polemica incredibile che riguarda proprio Rai e coinvolge direttamente i vertici. Di cosa si tratta?
Rai: “Dovevano trasmetterlo in diretta”

L’estate è il momento della musica e anche Rai è stata al passo coi tempi proponendo Tim Summer Hits nelle mani di Andrea Delogu e Stefano De Martino. Pare però che i vertici non abbiano messo in programma un evento molto importante. Una dimenticanza?
E comunque per impatto mediatico e commerciale il concerto dei Maneskin era da trasmettere in TV come viene riservato ad altri artisti #maneskin
— .🇺🇦 (@Luca_1998) July 9, 2022
🔵#CircoMassimo L’arrivo dell’attrice Angelina #Jolie al concerto dei #Maneskin. La star di Hollywood, in Italia per girare il suo nuovo film da regista, stasera spettatrice della band romana.
Immagini @mirimauti #GR1 pic.twitter.com/PDRuPQAPTd— Rai Radio1 (@Radio1Rai) July 9, 2022
Parte del pubblico infatti si è lamentata parecchio per non aver potuto assistere in diretta sulla Rai al concerto dei Måneskin: “Nemmeno in programmazione”. L’evento di sabato sera presso il Circo Massimo ha ospitato 70.000 persone e forse Rai avrà evitato volentieri di mandare in onda un assembramento del genere, alla luce del nuovo picco pandemico.
Certamente l’evento avrebbe fatto guadagnare tanto in termini commerciali e di ascolto alla prima rete nazionale e molti fan si sono indispettiti parecchio, soprattutto quelli che non sono riusciti a prendere il biglietto per lo spettacolo dal vivo.