Giorgio Cremaschi si è sbracciato dal collegamento, urlando finché Giletti non gli ha dato la parola. Cosa è successo a Non è l’Arena?

Finalmente in studio a Non è l’arena si torna a parlare anche di argomenti di attualità italiana. Il dibattito è sfociato in uno scontro pesantissimo e Giorgio Cremaschi non si è risparmiato. Vediamo insieme cosa è accaduto poche ore fa.
Nello studio di La7 dove Massimo Giletti conduce Non è l’Arena è scoppiato il terremoto su un argomento caldissimo: il reddito di cittadinanza. Il sussidio di 950€ viene erogato a chi è senza lavoro e comprende anche un percorso di reinserimento nel mondo del lavoro. Proprio questo iter è finito nel mirino della discussione degli ospiti in studio e in collegamento.
Massimo Giletti ha iniziato a inveire: “Se qualcosa non funziona si deve avere il coraggio di dirlo”, riferendosi al lavoro delle agenzie che non trovano poi un’occupazione a chi riceve questo sussidio, facendo restare così centinaia di italiani a carico dello stato. La questione è delicatissima e lo studio si è incendiato tra chi urlava al fallimento e chi continua a difendere questa prestazione a sostegno del reddito. Cremaschi si sbracciava e urlava dal collegamento fino a che Giletti gli ha dato la parola.
Non è l’Arena: Giletti infiamma Cremaschi

Il conduttore ha esposto il suo punto di vista alzando la voce e gridando:
I navigator sono un fallimento! È un fallimento proprio tutto il sistema dei centri per l’impiego pubblico! Scrivono ancora mano sulle bacheche!
Giletti ha infuocato Giorgio Cremaschi che però aveva il microfono abbassato dalla regia e si è ritrovato a dover urlare dal collegamento affinché gli fosse data immediatamente la parola, mentre le urla in studio lo sovrastavano:
Gli imprenditori sono andati nelle agenzie del lavoro a presentare il contratto di lavoro? Non ci sono andati! Voi volete solo sfruttare la gente!
#nonelarena Reddito di cittadinanza, caos a Non è l’Arena tra chi urla al fallimento e chi continua a difenderlo https://t.co/W3WJWiwcF3
— La7 (@La7tv) May 22, 2022
Giorgio Cremaschi era fuori controllo ma è riuscito a dire tutto quello che voleva e a farsi intendere alla perfezione, denunciando un sistema secondo lui fallimentare. Massimo Giletti ha avuto difficoltà a gestire studio e interventi in collegamento per il caos generato, ma poi è riuscito a frenare le ire di Cremaschi.